Vai al contenuto principale

Consumo tutta l’elettricità prodotta dal mio kit?

In breve: probabilmente, la maggior parte delle volte sì.

Aggiornato oltre 2 mesi fa

La produzione di elettricità del tuo kit solare quasi mai coincide esattamente con i consumi della tua casa.

Se consumi più di quanto produci, allora il 100% della tua produzione viene usato subito, massimizzando la redditività economica del tuo kit, perché sfrutti al massimo i risparmi.

Se produci più di quanto consumi, hai diverse opzioni:

  • Immettere l’energia in eccesso nella rete elettrica. In Italia devi registrare il tuo kit solare con ARERA ed il tuo distributore elettrico. Quest’ultimo, se é e-distribuzione (Enel), richiede una serie di documenti, tra i quali un’allegato firmato da un’installatore fotovoltaico.

  • Installare un dispositivo di “zero immissione” o un contatore intelligente sul tuo quadro elettrico, che riduce la produzione del kit ed evita la dispersione di elettricità nella rete. Questa è l’opzione meno conveniente, perché comporta il costo del dispositivo e dell’installazione, senza darti benefici.

  • Aggiungere un sistema di accumulo con un contatore intelligente e conservare l’energia in eccesso durante le ore di sole, per usarla quando il sole non splende. Questa è la soluzione più intelligente, pratica ed economicamente sensata in Italia, considerando le complicazioni delle opzioni descritte qui sopra.

Se immetti molta energia nella rete, ad esempio perché sei spesso fuori casa durante il giorno o usi l’abitazione solo saltuariamente, un sistema di accumulo è la soluzione più intelligente. La maggior parte dei sistemi di accumulo è modulare, quindi puoi iniziare con un sistema piccolo ed espandere man mano che ne hai bisogno.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?