Vai al contenuto principale

Qual è l’orientamento ottimale per un kit solare plug & play?

In breve: verso sud, con un’inclinazione di 30 gradi.

Aggiornato oltre 2 mesi fa

I kit solari plug & play producono elettricità esponendo i pannelli solari alla radiazione solare. Più a lungo i pannelli ricevono luce diretta, più elettricità producono. L’orientamento (o azimut) di un pannello determina la durata della sua esposizione al sole. Nell’emisfero nord:

  • Un orientamento a sud garantisce la massima esposizione giornaliera e quindi la produzione più alta.

  • Un orientamento a est produce elettricità nelle prime ore del mattino, ma smette a mezzogiorno.

  • Un orientamento a ovest inizia a produrre da mezzogiorno in poi e continua fino a sera.

Anche altri fattori influenzano la produzione:

  • L’inclinazione dei pannelli. In Europa, 30–35 gradi sono generalmente l’angolo ottimale.

  • La temperatura di esercizio. 25 °C è la temperatura ideale per la massima efficienza, anche se i pannelli possono funzionare tra -40 °C e +85 °C, con efficienza ridotta.

  • Le ore di sole disponibili. Nuvole o ombre riducono la produzione, ma non la annullano. Anche in giornate nuvolose, il tuo kit continuerà a produrre elettricità.

Con il nostro calcolatore del risparmio puoi stimare quanto un kit solare può ridurre la tua fattura della luce, tenendo conto delle variabili specifiche della tua abitazione.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?