I bisogni di accumulo si possono valutare da diversi punti di vista:
Produzione del kit solare. Se osservi quanta energia il tuo kit solare produce in un’intera giornata e quanta ne consumi subito, la differenza è ciò che dovresti accumulare. Esempio: se il tuo Plus 2000 produce 8 kWh al giorno ma durante il giorno ne usi solo 3 kWh, allora ti servono almeno 5 kWh di accumulo per conservare l’energia in eccesso e usarla quando il sole non c’è.
Consumo della casa. Se sai quanta energia consumi in totale al giorno, al netto di quella coperta immediatamente dalla produzione tuo kit, conosci quanto ti manca. Una parte di questo fabbisogno può essere coperta accumulando l'eccedenza solare, il resto può essere coperto caricando dalle rete nelle ore più economiche. Esempio: se consumi 10 kWh al giorno nell’esempio sopra, ti mancheranno 2 kWh da caricare dalla rete, oltre ai 5 kWh che devi accumulare dal kit.
Ricorda: le batterie non vanno mai scaricate sotto il 10% né caricate oltre il 90%. Questo significa che puoi usare solo l’80% della capacità nominale. Nell’esempio sopra, per avere 7 kWh di accumulo effettivo, ti serve un sistema da 9 kWh, di cui l’80% (7,2 kWh) copre il tuo fabbisogno.